Famiglia – il triennio 2014-2017

In ogni famiglia, molto spesso, alla fine dell’anno viene fatto un resoconto su come è stato vissuto il tempo donato, quali sono stati i propositi inizialmente pensati, cosa è stato realizzato e cosa sia rimasto incompiuto.

Anche noi del Settore Adulti di A.C., come membri di una grande famiglia, alla fine di questo anno, peraltro conclusivo del triennio associativo, abbiamo fatto una riflessione non solo sull’anno trascorso, ma su gli ultimi tre anni passati insieme.

Il contesto culturale in cui viviamo, come ci ha ricordato recentemente anche il nostro Arcivescovo, è profondamente cambiato, nei rapporti interpersonali prevale l’individualismo che crea persone sempre più sole perdendo la bellezza ed il valore dello stare insieme. Questa realtà riscontrabile a livello associativo si ritrova in modo particolare in ogni ambiente in cui viviamo.

Nonostante queste evidenti difficoltà, non abbiamo esitato a proporre cammini di Gruppo rivolti non solo ai nostri iscritti, ma a quanti sono interessati a crescere e mettersi in gioco; differenziando un percorso per giovani innamorati, uno per Gruppi di famiglie ed un sussidio sull’Enciclica Evangelii Gaudium per gli adulti.

Il percorso per giovani innamorati, “Un amore costruito sulla roccia” è stato realizzato nel Vicariato di Pontedera: prevedeva incontri mensili guidati da esperti del settore quali psicologi, counselor di coppia, sacerdoti, coppie di sposi. Il cammino proposto ha trovato molti consensi ed è stato ripetuto anche per gli anni seguenti, contando ad oggi oltre 25 coppie.

La proposta per Gruppi di famiglie ha trattato temi presi dalla catechesi di Papa Francesco in preparazione al Sinodo delle Famiglie. Il fascicolo realizzato prevede una serie di schede per incontri

 

Altri articoli in questo numero