Giornata della Vita – Chiesa del CEP, Pisa

La Misericordia fa fiorire la Vita

Testimoni a confronto

Chiesa S.Ranieri – CEP

7 febbraio 2016 – ore 16

a cura della Consulta delle Aggregazioni Laicali

GIORNATA PER LA VITA, DOMENICA 7 FEBBRAIO ORE 16 VIDEO, MUSICA E TESTIMONIANZE ALLA CHIESA DEL CEP

«ll nostro Paese continua a soffrire un preoccupante calo demografico, che in buona parte scaturisce da una carenza di autentiche politiche familiari». Parte da questa constatazione il messaggio scritto dai vescovi italiani per la 38ª Giornata nazionale per la vita, in programma domenica 7 febbraio. Tema del messaggio: «La misericordia fa fiorire la vita».

In diocesi di Pisa il «messaggio» dei vescovi italiani sarà approfondito in un incontro nella chiesa di San Ranieri al Cep (con inizio alle ore 16), presente l’arcivescovo Giovanni Paolo Benotto.

Organizzatrice dell’evento: la consulta diocesana delle aggregazioni laicali.

Sarà possibile, in questa occasione, ascoltare le testimonianze di: Giuseppe Mazzotta, presidente del Movimento per la vita e Maria Assunta Ancora, presidente del Centro per la vita di Pisa; Cecilia e Pascal Biver, genitori di sei figli (quattro naturali e due adottivi) e fondatori a Pisa dell’associazione «Dinsi une man»; Alessandra Benvenuti, direttrice del consultorio familiare Ucipem di Pisa; una coppia in frantumi «salvata» dall’esperienza di «Retrouvaille»; Maria Cristina Bianchi, presidente della Casa di protezione della giovane; Chiara Federici, avvocato, che parlerà dei diritti nei fatti «negati» alle donne che stanno aspettando un figlio; Caterina Ceccarelli, che parlerà dei servizi alla famiglia promossi dalle Acli; don Emanuele Morelli, che parlerà dell’esperienza dei bambini-soldato in Congo.

L’incontro, presentato da Andrea Bernardini ed Alessio Giovarruscio, sarà animato dal coro parrocchiale di Asciano pisano e dai Pueri cantores di San Nicola.

Intanto, al mattino di domenica, in diverse chiese della città, il Centro per la vita di Pisa offrirà primule per la vita. Il ricavato contribuirà a sostenere la maternità di donne in difficoltà.